Come calcolare il fabbisogno proteico: guida per una dieta equilibrata

 

Wana si preoccupa della salute e della promozione di una dieta equilibrata, senza ossessionarsi. La corretta quantità di proteine è essenziale per mantenere un corpo sano e funzionante. Ma come calcolare il fabbisogno proteico in modo ottimale? In questo articolo del nostro Blog, esploreremo diversi aspetti legati a questo calcolo, fornendo informazioni utili per adottare una dieta bilanciata e mirata alle proprie esigenze.

L’importanza delle proteine nella dieta

Le proteine svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento e nella riparazione dei tessuti, nella produzione di enzimi e ormoni, e sono fondamentali per la salute muscolare. Garantire un adeguato apporto proteico è essenziale per un corretto funzionamento del nostro organismo.

 

Gli esseri umani non possono sopravvivere senza tutti e nove gli aminoacidi essenziali. Le proteine sono essenziali per la costruzione delle ossa e dei tessuti corporei, come i muscoli, ma fanno molto di più. Le proteine partecipano praticamente a ogni processo di una cellula. Svolgono un ruolo nelle reazioni metaboliche, nella risposta immunitaria, forniscono una fonte di energia, aiutano nella riparazione cellulare, formano le cellule del sangue e molto altro ancora.

Determinare il peso corporeo ideale

Il primo passo per calcolare il fabbisogno proteico è determinare il peso corporeo ideale. Questo può variare in base a fattori come altezza, età, genere e intensità dell’attività fisica svolta. Utilizzando formule specifiche o consulenza da parte di professionisti della salute, è possibile ottenere una stima accurata del proprio peso corporeo ideale.

Come calcolare il fabbisogno proteico giornaliero

Una volta determinato il peso corporeo ideale, è possibile calcolare il fabbisogno proteico giornaliero. Generalmente, si consiglia un apporto di circa 0,8-1,2 grammi di proteine per chilogrammo di peso corporeo. Così lo definisce l’EFSA, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare. Chi pratica attività fisica intensa potrebbe avere bisogno di quantità superiori, mentre soggetti sedentari potrebbero dover propendere per l’estremo inferiore di questa scala.

Fonti di proteine e la loro importanza

Non tutte le proteine sono uguali. Le fonti proteiche variano in termini di qualità e composizione di amminoacidi. Le proteine animali, come carne, pesce, uova e latticini, contengono tutti gli amminoacidi essenziali. Le proteine vegetali, d’altra parte, possono richiedere una combinazione accurata per garantire un profilo amminoacidico completo.

 

Consumare alimenti proteici aiuta a introdurre nel proprio organismo il fabbisogno necessario, lo sappiamo bene noi di Wana e per questo abbiamo creato snack proteici perfetti per una pausa sfiziosa con un buon apporto calorico. Quale dolce fa al caso tuo? Puoi scegliere tra un’ampia gamma di opzioni: i Waffand’Cream, deliziose barrette disponibili in 9 gusti, le Creamy Twins, coppia di bocconcini al cioccolato, le Cream, deliziose creme spalmabili al pistacchio o gianduia o i nuovi Big Bob, wafer dal cuore morbido e cremoso.

Adattare la dieta alle esigenze individuali

Oltre al livello di attività fisica, altri fattori influenzano il fabbisogno proteico, come le condizioni di salute, la gravidanza, l’allattamento e la crescita. Adattare la dieta a queste esigenze specifiche è fondamentale per garantire un apporto proteico adeguato in tutte le fasi della vita.

Monitorare l’assunzione proteica e adeguare la dieta

Una volta stabilito il fabbisogno proteico, è importante monitorare l’assunzione giornaliera effettiva. L’utilizzo di app o registri alimentari può essere utile per tracciare la quantità di proteine consumate. In base ai risultati, è possibile apportare eventuali aggiustamenti alla dieta per garantire un equilibrio ottimale.

Equilibrio e salute attraverso il corretto fabbisogno proteico

Il calcolo del fabbisogno proteico rappresenta un passo essenziale per adottare uno stile di vita sano e bilanciato. Una dieta adeguata in proteine non solo supporta la salute muscolare ma contribuisce anche a mantenere un peso corporeo equilibrato e a sostenere funzioni vitali del corpo.

 

In conclusione, capire come calcolare il fabbisogno proteico è fondamentale per adottare scelte alimentari consapevoli. Consultare un nutrizionista o un professionista della salute può essere utile per personalizzare ulteriormente la dieta in base alle esigenze individuali, garantendo un apporto proteico ottimale per una salute duratura.

E se hai voglia di uno snack proteico, gluten free e senza zuccheri aggiunti sai che noi di Wana abbiamo ciò che stai cercando!

ACQUISTA ORA

prova tutti i gusti con i packs wana!

Discovery Pack
80.28€
67.99€
WanaBox componibile da 8 Waffand’Cream – scegli i gusti che vuoi!
23.49€
Waffand’Cream pack da 48 barrette – scegli 4 scatole dei gusti che vuoi!
131.56€
109.90€

porta a casa i tuoi gusti preferiti!

Cioccolatini EatMe!
12.99€
8.99€
Alimentazione sana le 10 regole
PRIMO ORDINE SU WANA?

10% DI SCONTO

Ricevi lo sconto e rimani aggiornato su offerte e scontistiche sui nostri prodotti!

ecco il tuo sconto, usalo per il tuo primo acquisto!

WANA10

Inserisci lo sconto in fase di checkout!

Apri Whatsapp
1
???? Hai bisogno di aiuto?
Wana Servizio Clienti - dal Lun al Ven
Ciao sono Fabio del servizio clienti Wana????
Come posso aiutarti?
0