Avere sonno al lavoro è un problema ampiamente diffuso, ma saperlo non consola! Colpisce molti al ritorno dalle vacanze ma non solo, può capitare a tutti, soprattutto dopo aver mangiato. É il cosiddetto abbiocco post pranzo, quello stato di sonnolenza che pervade la mente, spesso nei momenti meno opportuni sul posto di lavoro. Ma come far passare il sonno in queste situazioni?
Inoltre, questa sensazione di abbiocco viene avvertita da tutti nei primi giorni o anche nelle prime settimane dal rientro dalle ferie, durante la routine quotidiana ma soprattutto al lavoro, specialmente in ufficio. Può essere dovuto al fuso orario da recuperare o alla noia derivante dal ronzio continuo e costante delle tastiere. Se oltre a ciò si aggiunge un pranzo a base di cibi pesanti, la combinazione è micidiale! Tuttavia, esistono modi per evitare di addormentarsi in momenti inopportuni, magari proprio quando il tuo manager sta passando dietro di te!
Ecco quindi 7 consigli del Blog Wana per far passare il sonno così da preservare il posto di lavoro e, soprattutto, per avere più energia e vitalità durante il giorno. Si tratta di semplici strategie e consigli pratici per sapere come rendere le tue giornate più produttive e soddisfacenti!
7 consigli su come far passare il sonno e avere energia sul lavoro
Hai mai sperimentato quel tipico calo di energia nel bel mezzo della giornata lavorativa? Ecco alcune strategie chiave per superare la stanchezza, ritrovare l’energia necessaria per affrontare le tue attività lavorative e sapere come far passare il sonno in caso di abbiocco post pranzo:
Mantieni un Sonno Rigoroso e di Qualità
Come non addormentarsi al lavoro? Un sonno adeguato è fondamentale per affrontare la giornata con energia. Assicurati di dormire almeno 7-9 ore ogni notte. Mantenere una routine regolare per quanto riguarda l’ora in cui si va a letto e l’ora in cui si punta la sveglia aiuta a sincronizzare il tuo orologio biologico e migliorare così la qualità del sonno. Evita di utilizzare dispositivi elettronici prima di dormire, poiché la luce degli schermi può influire negativamente sul tuo ritmo circadiano.
Segui un’alimentazione equilibrata e idratati
Una dieta sana ed equilibrata gioca un ruolo cruciale nell’aumentare l’energia durante il lavoro e tenerlo presente è un concetto prezioso per sapere come rimanere svegli. Assicurati di consumare pasti nutrienti e ben bilanciati che includano carboidrati complessi, proteine magre e grassi sani. Evita pasti pesanti che possono causare sonnolenza. Inoltre, mantieni l’organismo idratato bevendo a sufficienza acqua durante tutta la giornata, è una buona strategia per affrontare il problema di come farsi passare il sonno. Per ulteriori consigli su come avere un’alimentazione sana, leggi il nostro articolo!
Fai movimento e attività fisica
L’esercizio fisico non solo migliora la salute generale, ma può anche aumentare i livelli di energia e può essere la risposta a come restare svegli anche nelle giornate lavorative più pesanti. Anche brevi sessioni di attività fisica, come una passeggiata di 10 minuti in pausa pranzo o semplici esercizi realizzabili in ufficio, possono aiutare a combattere la stanchezza e migliorare la concentrazione. Prova a inserire piccole pause attive durante la giornata lavorativa per stimolare la circolazione sanguigna e mantenere la mente sveglia.
Concediti degli snack per un po’ di energia e per far passare il sonno
Come non dormire sulla scrivania dell’ufficio? Mangiare qualcosa di gustoso e dolce può darti la giusta carica nel momento del bisogno. Se poi è sano e senza zuccheri aggiunti, meglio ancora! I Waffand’ Cream, disponibili in 9 gusti diversi, sono deliziose barrette proteiche nate con l’intenzione di dare un boost di carica senza lasciare da parte il prendersi cura della propria salute alimentare. E se invece sei un tipo da cubetti di cioccolato per un’esplosione di sapore ad ogni boccone… le Creamy Twins sono lo snack che fa per te che sarà in grado di darti energia e buonumore anche nei pomeriggi più noiosi in ufficio.
Assicurati che l’ambiente sia luminoso e confortevole
L’ambiente in cui lavori ha un impatto significativo sul tuo livello di energia. Assicurati di lavorare in un luogo ben illuminato e ben ventilato. Se ti domandi come far passare il sonno in ufficio devi sapere che la luce naturale può contribuire a mantenere la mente sveglia e attiva. Inoltre, va regolata anche la temperatura dell’ambiente in modo che sia confortevole e non ti porti a sentire sonnolenza.
Utilizza tecniche di respirazione e rilassamento per far passare il sonno
Le tecniche di respirazione profonda e rilassamento possono aiutare a ridurre lo stress e aumentare i livelli di energia e far fronte alla questione di come combattere il sonno. Dedica alcuni minuti ogni giorno per praticare la respirazione profonda: inspira lentamente attraverso il naso, riempiendo i polmoni di aria, e poi espira lentamente attraverso la bocca. Questo tipo di respirazione aiuta a ossigenare il cervello e migliorare la concentrazione.
Mantieni un equilibrio tra lavoro e vita personale
È importante trovare un equilibrio tra le tue responsabilità lavorative e la tua vita personale. Assicurati di dedicare del tempo ogni settimana e, possibilmente, anche ogni giorno, a qualche attività che ti rilassa e fa stare bene. Il relax e il divertimento contribuiscono a ridurre lo stress e a mantenere un atteggiamento positivo. Ricorda che la salute mentale e fisica sono connesse e sono entrambe cruciali per mantenere alti livelli di energia.
Domande frequenti
Come far passare il sonno: che bevande possono aiutarmi a stare sveglio durante il lavoro?
Alcune bevande che possono aiutarti a combattere la stanchezza sono il caffè, il tè verde e l’acqua fredda. Tuttavia, evita di esagerare con la caffeina, poiché un consumo eccessivo può portare a nervosismo ed insonnia.
Come posso prevenire il calo di energia nel pomeriggio?
Per prevenire il calo di energia nel pomeriggio, cerca di consumare pasti leggeri e ben bilanciati durante la giornata. Includi spuntini salutari come frutta, noci e yogurt greco o barrette proteiche e senza zuccheri. Inoltre, fai delle brevi pause attive per stimolare la circolazione sanguigna e prevenire la sensazione di affaticamento.
Quali sono i benefici del sonno per la produttività?
Un sonno di qualità migliora la concentrazione, la memoria e la capacità di risolvere problemi. Riposare adeguatamente durante la notte contribuisce a ridurre gli errori sul lavoro e a migliorare la creatività.
Posso dormire durante la pausa pranzo?
Sì, una breve “siesta” di 15-20 minuti durante la pausa pranzo può aiutarti a rigenerare l’energia. Assicurati di non eccedere con la durata, altrimenti potresti svegliarti più affaticato e frastornato di prima.
Questi sono i consigli del Team Wana per far fronte all’abbiocco e ritrovare l’energia nei momenti della giornata in cui più se ne ha bisogno! (Il tuo problema è l’opposto? Soffri d’insonnia? Leggi il nostro articolo per sapere cosa fare)
Waner, hai qualche commento da lasciarci? Scrivici su Instagram.