Il porridge è un piatto tradizionale ricco di storia e nutrimento, amato in molte culture per la sua semplicità e versatilità. Originario della cultura britannica, si è diffuso in tutto il mondo assumendo diverse varianti e adattamenti. Oggi, sul blog di Wana, vogliamo concentrarci su come arricchire questa antica ricetta con un tocco moderno: il porridge proteico. Ideale per chi cerca un pasto salutare e sostanzioso per iniziare la giornata, questa guida ti mostrerà come fare un porridge proteico, combinando gusto e benessere.

Ingredienti per il porridge proteico

La base per un eccellente porridge proteico inizia con pochi ingredienti semplici:

  • Fiocchi d’avena: scegli fiocchi integrali per un apporto completo di fibre.
  • Latte o una sua alternativa vegetale: per aumentare il contenuto proteico, considera latte ad alto contenuto proteico o latte di soia. (Puoi anche considerare di preparare una variante con yogurt greco, più cremosa e che non richiede di essere scaldata, perfetta per l’estate!)
  • Proteine in polvere: disponibile in varie forme come siero di latte, caseina, o opzioni vegetali (piselli, riso, canapa), scegli in base alle tue preferenze dietetiche e gusti.
  • Frutta fresca o secca, noci, semi: per aggiungere sapore, texture e nutrienti.
  • Cream di Wana: aggiungi un tocco finale speciale, una cucchiaiata di deliziosa crema spalmabile proteica disponibile in due sapori: Gianduia o Pistacchio.

Come fare un porridge proteico: procedimento

  1. Cottura dell’avena: inizia cuocendo i fiocchi d’avena con il latte o l’alternativa vegetale scelta. Usa una proporzione di circa 1:2 (una parte di avena e due di liquido) e cuoci a fuoco lento, mescolando frequentemente fino a che l’avena non si ammorbidisce e il porridge raggiunge la consistenza desiderata.
  2. Aggiunta delle proteine: una volta cotto l’avena, rimuovi la pentola dal fuoco e lasciala intiepidire per un momento. Quindi, incorpora la proteina in polvere, mescolando bene per evitare grumi.
  3. Personalizzazione: è il momento di scatenare la creatività! Aggiungi la tua frutta preferita, noci, semi o un cucchiaio di burro di noci per arricchire ulteriormente il tuo porridge sia in termini di sapore che di valore nutrizionale. 
  4. Servire: il tuo porridge è pronto! Mangialo caldo, con una cucchiaiata decorativa di Cream di Wana, per un’aggiunta di valore proteico e soprattutto di dolcezza!

Sai come calcolare il fabbisogno proteico di cui ha bisogno il tuo corpo? Leggi il nostro articolo per scoprire come fare!

Consigli per un porridge proteico perfetto

  • Varia gli ingredienti: non temere di sperimentare con diversi tipi di latte, proteine in polvere e additivi per trovare la combinazione che preferisci.
  • Attenzione alle proporzioni: aggiungendo proteine in polvere, potresti aver bisogno di aggiustare la quantità di liquido per mantenere la consistenza desiderata.
  • Preparazione notturna: per una colazione veloce, prepara il porridge la sera prima. L’avena assorbirà i liquidi durante la notte, creando una consistenza cremosa e pronta da scaldare e gustare al mattino.

Con questi semplici passaggi e consigli nella tua routine mattutina, potrai goderti un pasto non solo delizioso e ricco di nutrienti ma anche perfettamente allineato con i tuoi obiettivi di salute e fitness.

Perché scegliere un porridge proteico?

Mangiare porridge tradizionale rappresenta già un ottimo inizio per la giornata, dato che fornisce carboidrati complessi, fibre, vitamine e minerali. Tuttavia, l’aggiunta di proteine aumenta il suo valore nutrizionale, promuovendo sazietà, supporto muscolare e recupero dopo l’allenamento. Ecco perché il porridge proteico è diventato uno tra gli snack preferiti tra gli sportivi, coloro che seguono un regime alimentare controllato, o semplicemente chi cerca una colazione più ricca e soddisfacente.

Alternative salutari al porridge proteico

Se sei alla ricerca di alternative sane e nutrienti al porridge proteico per iniziare la tua giornata con energia, ci sono diverse opzioni che possono soddisfare il tuo palato e le tue esigenze nutrizionali. 

Una prima alternativa è lo yogurt greco con frutta fresca e un cucchiaino di miele: questa opzione combina proteine di alta qualità, carboidrati naturali e un tocco di dolcezza, offrendo un pasto equilibrato e facilmente personalizzabile.

Per gli amanti dei sapori più salati, le uova in camicia su un letto di verdure a foglia verde rappresentano una scelta ricca di proteine e micronutrienti essenziali, ideale per chi cerca un pasto completo e gratificante. Un’altra deliziosa alternativa sono i pancake di banana e avena, preparati con ingredienti semplici e naturali, che forniscono energia a lungo termine senza appesantire. Infine, per chi non rinuncia al dolce ma cerca opzioni salutari, una mousse di avocado e cacao può offrire una deliziosa esperienza gustativa, arricchita di grassi buoni, fibre e antiossidanti.

Oppure, se sei di fretta, uno snack Wana può fare al caso tuo! Scegli uno (o un paio!) dei 9 gusti delle barrette proteiche Waffand’Cream, o qualche cioccolatino Eat Me! Clicca qui per scoprire tutta la gamma di prodotti dolci e salutari messi a disposizione da Wana!

Queste alternative rappresentano soluzioni gustose e versatili per variare la tua colazione, mantenendola sempre all’insegna del benessere e del gusto!

ACQUISTA ORA

prova tutti i gusti con i packs wana!

Discovery Pack
80.28€
67.99€
WanaBox componibile da 8 Waffand’Cream – scegli i gusti che vuoi!
23.49€
Waffand’Cream pack da 48 barrette – scegli 4 scatole dei gusti che vuoi!
131.56€
109.90€

porta a casa i tuoi gusti preferiti!

Cioccolatini EatMe!
12.99€
8.99€
Alimentazione sana le 10 regole
PRIMO ORDINE SU WANA?

10% DI SCONTO

Ricevi lo sconto e rimani aggiornato su offerte e scontistiche sui nostri prodotti!

ecco il tuo sconto, usalo per il tuo primo acquisto!

WANA10

Inserisci lo sconto in fase di checkout!

Apri Whatsapp
1
???? Hai bisogno di aiuto?
Wana Servizio Clienti - dal Lun al Ven
Ciao sono Fabio del servizio clienti Wana????
Come posso aiutarti?
0