Come si fa la crema al cioccolato: processo industriale e ricetta casalinga
Se sei qui sul nostro Blog, probabilmente hai un debole per la dolcezza del cioccolato e stai cercando di scoprire il segreto di come si fa la crema al cioccolato, sia in versione industriale che con una ricetta casalinga. Sei nel posto giusto! In questo articolo, ti spiegheremo il processo di produzione di entrambe le varianti.
Crema al cioccolato industriale
Se la tua voglia di cioccolato è inarrestabile e desideri avere tra le mani quanto prima una crema al cioccolato pronta all’uso, l’opzione industriale è la scelta perfetta.
Prima di passare alla ricetta casalinga, esaminiamo come viene prodotta la crema al cioccolato a livello industriale. Questo processo inizia con la selezione e la miscelazione di diversi tipi di cacao spesso provenienti da diverse parti del mondo per creare un gusto unico e distintivo.
La produzione di crema al cioccolato in ambito industriale prevede diverse fasi. Dopo la selezione si procede alla pulizia dei semi di cacao, che vengono poi tostati per sviluppare il loro aroma caratteristico. Successivamente, i semi vengono macinati per ottenere la pasta di cacao, che viene poi mescolata con zucchero e altri ingredienti come latte, burro di cacao e vaniglia.
La miscela viene poi riscaldata e omogeneizzata per creare una consistenza liscia e cremosa. Infine, la crema al cioccolato viene confezionata in barattoli o tubi per la distribuzione.
Cerchi una crema spalmabile senza zuccheri aggiunti? La Cream di Wana non contiene glutine né olio di palma e inoltre è un ottimo spuntino proteico per la tua dieta. Disponibile in due deliziosi gusti (pistacchio e gianduia), non potrai fare a meno di gustarla spalmata su una fetta di pane o come ingrediente in deliziose ricette.
Crema al cioccolato fatta in casa
Se, invece, ami sperimentare in cucina e vuoi creare la tua crema al cioccolato da zero, ecco una ricetta casalinga che conquisterà il tuo cuore (e il tuo palato!).
Ricetta crema al cioccolato
Ingredienti:
- Tavoletta di cioccolato di alta qualità
- Latte fresco
- Zucchero a velo
- Passione per il cioccolato! 😉
Procedura:
- Rompi il cioccolato in pezzi e scioglilo a bagnomaria
- Aggiungi il latte gradualmente, mescolando costantemente
- Incorpora lo zucchero a velo per dolcificare secondo il tuo gusto
- Continua a mescolare fino a ottenere una consistenza cremosa
- Lascia raffreddare e versa la crema in vasetti per conservarla
Come utilizzare la crema al cioccolato avanzata
Ora che hai la tua crema al cioccolato pronta, potresti chiederti come sfruttarla al massimo e non sprecarne neanche una cucchiaiata. Ecco qualche suggerimento per rendere il tuo dessert ancora più delizioso.
Idee per utilizzare la crema al cioccolato
Ovviamente questi consigli valgono anche per una crema spalmabile comprata già pronta!
- Farcitura per dolci: riempi i tuoi dolci preferiti con questa golosissima crema.
- Topping per gelato: aggiungi un tocco cremoso al tuo gelato preferito.
- Crema per torte: spalma generosamente tra gli strati di una torta per una sorpresa al cioccolato in ogni morso.
Seguici su Instagram per scoprire ricette deliziose in cui utilizzare la tua crema spalmabile preferita o la nostra Cream Wana, senza zuccheri aggiunti e proteica.
Sei un fan del cioccolato fondente e vorresti sapere quanto mangiarne al giorno? Leggi il nostro articolo. Se invece vuoi sapere come restare sveglio dopo la pausa pranzo al lavoro, leggi i nostri consigli.