In un’epoca in cui l’attenzione verso una dieta sana ed equilibrata è sempre più diffusa, capita spesso di imbattersi in etichette alimentari che promuovono prodotti “senza zuccheri aggiunti”. Ma cosa significa realmente questa dicitura e come può influenzare le nostre scelte alimentari? Scopriamolo insieme in questo articolo del nostro blog.

Senza Zuccheri Aggiunti: definizione

La dicitura “senza zuccheri aggiunti” si riferisce a prodotti alimentari ai quali non sono stati aggiunti zuccheri durante il processo di produzione. Questo include qualsiasi tipo di dolcificante calorico, sia esso saccarosio (zucchero da tavola), fruttosio (zucchero della frutta), glucosio, destrosio, sciroppi e miele, tra gli altri.

Importante sottolineare che un prodotto “senza zuccheri aggiunti” non è necessariamente privo di zuccheri. Infatti, molti alimenti contengono naturalmente zuccheri, come frutta e latte. Pertanto, la dicitura si riferisce esclusivamente all’assenza di zuccheri introdotti artificialmente durante la fabbricazione del prodotto.

Perché gli zuccheri fanno male?

Un eccesso di zucchero nell’alimentazione può avere ripercussioni negative sulla salute a causa di vari meccanismi. Innanzitutto, un alto consumo di zuccheri aggiunti contribuisce all’aumento del rischio di obesità, poiché gli zuccheri sono ricchi di calorie e possono portare a un consumo energetico eccessivo se non bilanciati con l’attività fisica.

Inoltre, l’eccesso di zucchero favorisce l’insorgenza del diabete di tipo 2, interferendo con la capacità dell’organismo di gestire efficacemente i livelli di glucosio nel sangue. Questa condizione può anche accelerare lo sviluppo di malattie cardiovascolari, aumentando la pressione arteriosa e favorendo l’accumulo di grassi nel sangue, come i trigliceridi. 

A livello dentale, gli zuccheri contribuiscono alla formazione di carie, alimentando i batteri presenti nella bocca che producono acidi dannosi per lo smalto dei denti. Infine, un consumo eccessivo di zuccheri può portare a una riduzione della sensibilità dell’insulina, promuovendo uno stato di infiammazione cronica e alterando l’equilibrio ormonale, fattori entrambi associati a un ampio spettro di disturbi cronici. Pertanto, moderare l’assunzione di zuccheri aggiunti è fondamentale per mantenere un buon stato di salute e prevenire malattie metaboliche.

Perché scegliere prodotti senza zuccheri aggiunti?

La scelta è quindi abbastanza ovvia, optare per prodotti senza zuccheri aggiunti può avere diversi benefici per la salute. Ridurre l’apporto di zuccheri aggiunti nella dieta aiuta a limitare il rischio di sviluppare malattie croniche e, inoltre, contribuisce a mantenere stabili i livelli di glucosio nel sangue e a promuovere un’alimentazione più naturale e meno industriale.

Come riconoscere i prodotti senza zuccheri aggiunti

Per identificare i prodotti senza zuccheri aggiunti, è fondamentale leggere attentamente l’etichetta nutrizionale. Oltre alla dicitura esplicita “senza zuccheri aggiunti”, è importante controllare l’elenco degli ingredienti alla ricerca di qualsiasi forma di zucchero o dolcificante aggiunto. Inoltre, confrontare il contenuto di zuccheri del prodotto con quello di prodotti simili può offrire un’ulteriore conferma della sua genuinità.

Attenzione al resto di nutrienti

Mentre scegliere prodotti senza zuccheri aggiunti può essere un passo positivo verso una dieta più sana, è essenziale essere consapevoli di tutti gli altri ingredienti che compongono l’alimento. Alcuni prodotti possono non contenere zuccheri aggiunti ma essere ricchi di grassi, sale o calorie

Conclusione

Optare per prodotti senza zuccheri aggiunti è una scelta consapevole che può contribuire significativamente al miglioramento della qualità della nostra alimentazione. Tuttavia, è fondamentale adottare un approccio olistico alla dieta, concentrando l’attenzione non solo sulla quantità di zuccheri, ma anche sulla qualità complessiva degli alimenti che consumiamo. Leggere con attenzione le etichette e variare la dieta sono le chiavi per promuovere un benessere duraturo.

Ricordiamo che ogni individuo ha esigenze nutrizionali uniche. Pertanto, per consigli personalizzati, conviene sempre consultare un professionista della nutrizione.

Per questo, Wana ha creato degli snack pensati per chi si prende cura della propria salute alimentare ma che ogni tanto vuole concedersi un dolce dal sapore delizioso. I prodotti di Wana sono senza zuccheri aggiunti, proteici e, la maggior parte di essi, è perfetta anche per chi segue una dieta senza glutine. Vuoi conoscere i nostri snack “best seller”? 

Acquista il Discovery Pack che contiene i prodotti più amati dai nostri clienti, dalle barrette Waffand’Cream in 9 fantastici gusti, alle Cream spalmabili, passando per i cubetti Creamy Twins e i dolcissimi e croccanti Big Bob! Ricorda che se è il tuo primo acquisto con il codice “Wana10” ottieni il 10% di sconto e se spendi almeno 39€ le spedizioni sono gratuite!

ACQUISTA ORA

prova tutti i gusti con i packs wana!

Discovery Pack
80.28€
67.99€
WanaBox componibile da 8 Waffand’Cream – scegli i gusti che vuoi!
23.49€
Waffand’Cream pack da 48 barrette – scegli 4 scatole dei gusti che vuoi!
131.56€
109.90€

porta a casa i tuoi gusti preferiti!

Cioccolatini EatMe!
12.99€
8.99€
Alimentazione sana le 10 regole
PRIMO ORDINE SU WANA?

10% DI SCONTO

Ricevi lo sconto e rimani aggiornato su offerte e scontistiche sui nostri prodotti!

ecco il tuo sconto, usalo per il tuo primo acquisto!

WANA10

Inserisci lo sconto in fase di checkout!

Apri Whatsapp
1
???? Hai bisogno di aiuto?
Wana Servizio Clienti - dal Lun al Ven
Ciao sono Fabio del servizio clienti Wana????
Come posso aiutarti?
0