Alice for Children è un’organizzazione non profit che dal 2006 opera in Kenya con l’obiettivo di allontanare dal degrado e dalla povertà i bambini delle baraccopoli di Nairobi.

Per il terzo anno consecutivo Wana sostiene Alice for Children nella partecipazione alla Wizz Air Milano Marathon con il progetto RUN for Digital School.

La 22esima Wizz Air Milano Marathon partirà e terminerà in piazza del Duomo domenica 7 aprile, con un percorso di circa 19 chilometri attraverso il centro cittadino, passando per i luoghi iconici di Milano come il Teatro alla Scala, Brera, San Babila, il Castello Sforzesco, City Life e il Portello, e proseguendo poi verso QT8, San Siro, Trenno e la zona del Gallaratese, prima di tornare al Duomo.

Saranno più di 230 i runner affiliati ad Alice for Children, che parteciperanno all’evento tra staffettisti e maratoneti alla Milano Marathon.

Nelle sacche di ogni corridore e allo stand di Alice for Children ci sarà anche Wana con i suoi golosissimi sweets e con un regalo per chi parteciperà all’evento! ????

Quest’anno i fondi raccolti durante la maratona andranno a sostegno del progetto Alice Digital School, che mira a portare l’educazione digitale nelle mani di giovani meritevoli delle baraccopoli di Nairobi.

L’obbiettivo è quello di costruire nella scuola di Korogocho, un’area computer completamente attrezzata per 30 studenti, offrendo loro l’opportunità di apprendere, crescere e aspirare a un futuro migliore.

Vuoi contribuire anche tu alla Milano Marathon?

Puoi fare una donazione sulla raccolta fondi:
https://www.retedeldono.it/progetto/run-digital-school

 

IL PROGETTO BENEFICIARIO: ALICE DIGITAL SCHOOL

Alice for Children celebra l’avvio della prima fase del progetto “ALICE DIGITAL SCHOOL” nella baraccopoli di Korogocho, Nairobi, Kenya

Obiettivi e contesto: il progetto mira a potenziare l’accesso all’istruzione secondaria e alla formazione professionale per i giovani più svantaggiati della baraccopoli di Korogocho, una comunità che affronta sfide legate a storie familiari difficili e condizioni di vita precarie.

La strada è ancora lunga e molte sono ancora le cose da fare per attivare Alice Digital School, come costruire nuove aule e nuovi laboratori di computer.

Alice Digital School offre ai ragazzi e alle ragazze degli slum di Nairobi un’opportunità tangibile per un futuro lontano dalla disperazione della discarica. Grazie a questa iniziativa, avranno la possibilità di accedere a un’istruzione completa e a percorsi di specializzazione nel campo digitale, aprendo loro le porte a promettenti opportunità lavorative in un settore del mercato keniota in costante crescita.

Implementazione del piano di studi in corso:

in collaborazione con istituti di prestigio come la Moringa School e l’Africa Digital Media Institute, e grazie al supporto di preziosi partner italiani, il progetto ha avviato corsi digitali avanzati. Gli studenti hanno seguito le prime lezioni per acquisire competenze fondamentali in informatica. Nel prosieguo del corso, affronteranno nel dettaglio i sistemi operativi, i linguaggi di programmazione, l’utilizzo dei pacchetti di scrittura, oltre che la gestione dei social media e la produzione di contenuti multimediali.

 

Supporto continuo agli studenti:

il progetto vuole fornire non solo istruzione di qualità agli studenti, ma anche assegnare borse di studio che coprano le spese scolastiche, l’assistenza medica, i pasti e i trasporti. Un assistente sociale dedicato offrirà un supporto costante agli studenti, affrontando le difficoltà sociali e familiari, specialmente riguardanti le ragazze. Per i 10 studenti più vulnerabili anche vitto e alloggio sono garantiti.

Prossimi passi e sogno del futuro:

nonostante la strada da percorrere sia ancora lunga, i progressi raggiunti finora ci indicano che stiamo andando nella giusta direzione.

ALICE DIGITAL SCHOOL rappresenta una speranza per il futuro delle giovani generazioni di Korogocho. Mentre i ragazzi cominciano a studiare nell’aula computer appena completata, il sogno di un futuro concreto e fuori dalla baraccopoli inizia a prendere forma.

 

Ecco le parole di Diego Masi

presidente e fondatore di Alice for Children.

Ringraziamo i nostri partner, le comunità coinvolte e tutti coloro che hanno contribuito a questo significativo traguardo. Insieme, stiamo creando opportunità e cambiando il destino dei giovani di Korogocho.”

Presidente e Fondatore dell’Associazione, Diego Masi

 

Noi di Alice for Children dal 2006 siamo qui, negli slum di Nairobi, che sorgono intorno alla più grande discarica a cielo aperto dell’Africa Orientale, per cercare di dare ai bambini di questa zona una vita migliore. 

Per prima cosa offriamo e garantiamo cibo, cure mediche, vestiti e istruzione di base. Ai più sfortunati e maltrattati, assicuriamo anche un rifugio, nei nostri due orfanotrofi, in cui sentirsi protetti e amati. 

Perché noi di Alice for Children conosciamo tutti i nostri bambini – uno ad uno – e li amiamo, proprio come figli. 

Negli anni, però, abbiamo capito che questo non bastava: usciti dalle scuole medie, molti di loro tornavano alle baraccopoli e alla loro vita di prima, misera e senza futuro. Abbiamo capito che solo attraverso un percorso educativo più completo possiamo fare la differenza! Solo un programma che arrivi alla fine del liceo e oltre, fino alla specializzazione professionale, può davvero garantire loro un futuro migliore. E trasformarli in giovani adulte e adulti preparati, in grado di affrontare le sfide del mondo del lavoro e vincerle.

E così, quando i normali percorsi di adozione a distanza normalmente finiscono, il nostro prosegue con il liceo e due Academy che abbiamo creato noi, uniche nel loro genere: quella di cucina italiana, che permette di trovare subito un lavoro nel mondo della ristorazione keniota, e quella del digitale, che consente di essere parte attiva nella trasformazione digitale che il Kenya, come tutto il mondo, percorre. In effetti, i nostri studenti diplomati al Master di cucina italiana, ormai da cinque anni, hanno già tutti trovato un lavoro! Ma è solo grazie a chi ci sostiene e crede in noi – persone e aziende – che rende possibile il nostro sogno: avere un numero sempre più alto di ragazzi occupati in bellissimi mestieri. From slum to job: il nostro motto, il vostro successo” 

Presidente e Fondatore dell’Associazione, Diego Masi 

 

I diritti negati delle baraccopoli di Nairobi

Le baraccopoli costituiscono il luogo in cui i diritti umani, anche i più basilari, vengono quotidianamente calpestati e umiliati e le essenziali esigenze di vita negate. I bambini degli slum, e con loro le famiglie, non hanno accesso all’acqua potabile, ad un pasto quotidiano, alla corrente elettrica, al sistema fognario.

Le loro case sono ammassi di fango e lamiera e una stanza deve bastare per tutta la famiglia. Il livello di disoccupazione è altissimo e provoca gravi conseguenze: spaccio di droga, furti, rapine, omicidi, mancanza di cibo, impossibilità di accedere a cure mediche e istruzione.

In questo terribile scenario, a farne le spese sono sempre bambini e bambine innocenti che, nascendo e crescendo in tale contesto, quasi mai percepiscono la reale gravità della situazione. Per questo abbiamo deciso di dare vita a una campagna per i diritti dello slum, agendo con azioni concrete e pratiche verso i membri dellacomunità, lottando per garantire i loro diritti.

 

Wana per Alice for Children

Wana continua a sostenere Alice for Children donando, ad ogni prodotto Wana acquistato dai suoi clienti, un pasto ad un bambino del Kenya.

Ad oggi, e grazie al vostro aiuto, abbiamo donato circa 11000 pasti! ????

Ci piacerebbe inviare ai bambini delle scuole di Alice for Children anche del materiale scolastico oltre ai nostri prodotti per le loro merende.

Per questa Milano Marathon, come ogni anno, abbiamo donato 360 prodotti.

Per rimanere aggiornati sul nostro impegno sociale continuate a seguirci sui nostri canali social e sul sito e consultate tutti i progetti di Alice for Children sul sito www.aliceforchildren.it

 

ACQUISTA ORA

prova tutti i gusti con i packs wana!

Discovery Pack
80.28€
67.99€
WanaBox componibile da 8 Waffand’Cream – scegli i gusti che vuoi!
23.49€
Waffand’Cream pack da 48 barrette – scegli 4 scatole dei gusti che vuoi!
131.56€
109.90€

porta a casa i tuoi gusti preferiti!

Cioccolatini EatMe!
12.99€
8.99€
Alimentazione sana le 10 regole
PRIMO ORDINE SU WANA?

10% DI SCONTO

Ricevi lo sconto e rimani aggiornato su offerte e scontistiche sui nostri prodotti!

ecco il tuo sconto, usalo per il tuo primo acquisto!

WANA10

Inserisci lo sconto in fase di checkout!

Apri Whatsapp
1
???? Hai bisogno di aiuto?
Wana Servizio Clienti - dal Lun al Ven
Ciao sono Fabio del servizio clienti Wana????
Come posso aiutarti?
0